
Le Giornate dell’Idrologia della Società Idrologica Italiana 2023 si sono svolte a Matera, dal 13 al 15 settembre, con la partecipazione di circa 130 soci. Il filo conduttore delle Giornate dell’Idrologia 2023 è stato la “Complessità dei fenomeni idrologici in ambiente naturale e antropizzato”.
Oltre alla lezione magistrale, tenuta dal prof. Andrea Rinaldo (2023 Stockholm Water Prize) su temi di “Complessità e reti fluviali” e alla tavola rotonda, che ha visto il coinvolgimento di diversi Enti Territoriali, sono stati presentati 30 contributi orali e 47 poster.
Alla tavola rotonda, dal titolo “La ricerca idrologica per la gestione delle acque nei sistemi complessi – Incontro tra la Comunità scientifica e gli Enti territoriali” hanno partecipato:
- Alfonso Andretta (AD Acquedotto Lucano)
- Vito Colucci (DG Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia)
- Eleonora Dallan (Young Hydrologic Society -Italy YHS)
- Antonio de Leo (Direttore Industriale Acquedotto Pugliese)
- Luciana Giuzio (Autorità di Distretto Meridionale)
- Aurelia Sole (Coordinatrice Dottorato IISS – Unibas)
- Coordina Elena Toth (Presidente SII)
E’ stato assegnato il premio Florisa Melone al progetto FLORES – “FLOod Regulating AgroEcosystem Services – assessment to improve flash flood management in small agricultural river basins”, presentato dal dott. Marco Lompi e dal dott. Nikolas Galli.
Durante questa edizione è stato inoltre organizzato un evento specifico per i giovani ricercatori appartenenti alla YHS-IT. Per un approfondimento sulle attività YHS-IT durante le Giornate dell’Idrologia 2023 si rimanda al seguente post.
NEWS:
Il book of abstract con i sommari di tutte le presentazioni è disponibile sul repository zenodo con il seguente DOI:
https://doi.org/10.5281/zenodo.10200499
Foto delle Giornate

Il Premio Florisa Melone 2023

La tavola rotonda

La discussione ai poster

Foto di gruppo
